“Didattica a distanza senza consumare traffico dati”…è quanto dichiara la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che di raccordo con il Ministri dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, e per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, coinvolgendo i principali operatori di telefonia mobile nel trovare soluzioni che agevolino le studentesse e gli studenti, le loro famiglie, i docenti, il personale ATA e chiunque si colleghi alle piattaforme per le lezioni da remoto hanno trovato un accoglimento positivo da parte di Tim, Vodafone e Wind Tre. Le stesse compagnie telefoniche infatti escluderanno le piattaforme di didattica a distanza indicate dal Ministero dell’Istruzione dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti.
Articoli recenti
- Al via il progetto di Udicon “5R-evolution”: un impegno nazionale per la transizione verde
- Juice Jacking: La minaccia delle prese USB pubbliche
- Falsi messaggi IT-Alert e pagamenti digitali, Udicon presenta un progetto per difendersi dalle truffe
- Pubblicato l’Avviso relativo alla seconda edizione del “Voucher Caro Scuola” per l’anno scolastico 2023/2024
- Inaugurata nuova sede Udicon a Riace