Da Aprile passaggio al mercato libero: Ecco tutte le novità che riguardano le microimprese e i condomini.
"Da aprile passaggio al mercato libero dell’elettricità per i condomìni". Questo è quanto affermato da Besseghini il Presidente dell'Autorità di regolazione per Energia reti ambiente (ARERA). Dal primo Aprile le microimprese e le utenze non domestiche connesse...
AVVISO PUBBLICO COMUNE DI REGGIO CALABRIA: Individuazione di nuclei familiari in condizione di disagio socio-economico per l’accesso al servizio di Empori della solidarietà.
E’ stato pubblicato un avviso per l’individuazione di nuclei familiari in condizione di disagio socio-economico per l’accesso al servizio di Empori della solidarietà presso i territori di Arghillà e Pellaro. L’avviso ha per oggetto l’accesso di 300 nuclei familiari,...
“Mediterraneo” è il nuovo tema della street art calabrese
E' uscito il bando per i comuni metropolitani per abbellire la città di Reggio Calabria Ancora una volta la Calabria si rivolge al mondo dell'arte. Per abbellire alcune zone della città metropolitana, il comune ha indetto il bando che chiamerà a rapporto tutti gli...
COMUNICATI STAMPA
U.Di.Con. politiche scolastiche: un gap che divide l’Italia
Calabria - 14/02/2023: Mi preoccupa quanto dichiarato dal Presidente dello Svimez Adriano Giannola, circa l’esistenza “di un paese con due scuole”, perché è sintomo di una situazione acuta che continua a fotografare il crescente divario fra il nord e il sud del paese,...
LONGOBUCCO,ACCELERARE LAVORI A SCUOLA SANTA CROCE. UDICON: SPAZI INADEGUATI PER POPOLAZIONE STUDENTESCA: Da tre anni disagi e limitazioni per bimbi infanzia e primaria.
LONGOBUCCO (Cs), giovedì 26 gennaio 2023 – Scuola dell’infanzia e primaria dell’omnicomprensivo Longobucco –Bocchigliero, accelerare il completamento dei lavori di ristrutturazione della scuola di via Santa Croce o individuare locali idonei ed alternativi all’attuale...
Carburanti, Udicon: “I consumatori calabresi non combattono ad armi pari con il resto d’Italia”
Calabria, 19/01/2023 - “Un aumento di circa 350€ in media per famiglia. Questo è il risultato relativo ai rincari sul carburante in vigore dal nuovo anno a livello nazionale. Tale quadro contribuirà ad ostacolare lo sviluppo economico della regione in tutti i settori:...