Reggio Calabria, 26/6/2025 – Prosegue il viaggio di Econgusto Tour, il ciclo di eventi promosso da Udicon nell’ambito del progetto nazionale Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato con il coinvolgimento dei partner regionali e territoriali. La tappa di Reggio Calabria, organizzata da Udicon Calabria, ha offerto ai cittadini un’occasione concreta per riflettere su consumo consapevole, sostenibilità e tutela dei diritti.

L’iniziativa si è svolta il 25 giugno, presso il ristorante Drogheria Culinaria, coinvolgendo numerosi cittadini in un percorso alla scoperta del legame virtuoso tra alimentazione di qualità, tutela ambientale ed economia circolare. Protagonista della serata è stato il biologo-nutrizionista Prof. Giuseppe Chindemi, che ha guidato un confronto aperto con i partecipanti su temi cruciali come la lotta allo spreco alimentare, la valorizzazione della filiera corta, la trasparenza delle etichette e l’importanza di scelte alimentari sane e consapevoli.

“Siamo estremamente soddisfatti del riscontro ottenuto da Econgusto”, ha dichiarato Nico Iamundo, Presidente di Udicon Calabria. “Il nostro obiettivo è costruire un ponte tra il piacere del cibo e i valori della sostenibilità, offrendo ai cittadini strumenti utili per diventare consumatori più consapevoli”.

La serata è stata arricchita da degustazioni ispirate ai prodotti tipici del territorio, con piatti preparati utilizzando ingredienti biologici e a chilometro zero, e da un momento di role playing sul tema del riciclo e della riduzione degli sprechi. Un’esperienza coinvolgente e partecipata che ha permesso ai presenti di “assaporare” in prima persona i benefici di un approccio più attento all’ambiente e alle proprie abitudini di consumo.