E’ una carta che consente di avere sconti e agevolazioni su beni e servizi di tipo culturale, formativo, sportivo e di intrattenimento.
Scopriamolo nel dettaglio:
CHE COS’E’?
E’ una iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Una carta virtuale all’interno della quale i ragazzi e le ragazze possono quindi acquistare beni e fruire di servizi e opportunità, beneficiando di agevolazioni e percorsi dedicati da parte delle aziende pubbliche e private che sono partner del progetto.
Carta Giovani Nazionale fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association), organizzazione non profit che si occupa di promuovere la mobilità e la cittadinanza attiva dei giovani.
A CHI E’ RIVOLTA?
Può essere richiesta dai cittadini italiani ed europei di età compresa tra 18 e 35 anni compiuti ed è valida online e su tutto il territorio nazionale.
I giovani fino ai 30 anni avranno diritto alle agevolazioni anche del circuito EYCA mentre dopo i 31 anni solo quelle della carta giovani nazionale.
COME OTTENERLA
Carta Giovani Nazionale è accessibile unicamente in formato digitale attraverso l’App IO, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android.
Per effettuare il login con IO è necessario essere in possesso dello SPID o CIE. Dopo aver effettuato l’accesso si può richiedere la Carta dalla sezione Portafoglio o dalla scheda Servizio di Carta Giovani, visualizzare i partner e le opportunità offerte da ciascuno di essi e le istruzioni per iniziare a sfruttare le tue opportunità
QUALI SONO I PARTNER
Gli esercenti possono operare sul piano fisico, online o entrambi. Le schede sono sempre aggiornate con i dettagli delle agevolazioni attive per ciascun esercente.
Tra i partner troviamo ad esempio per la sezione Viaggi e trasporti ( Italo, Bookin.com, Flixbus), corsi di formazione, cinema, agevolazioni casa (Enel Energia) spot e molto altro.