“Didattica a distanza senza consumare traffico dati”…è quanto dichiara la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che di raccordo con il Ministri dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, e per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, coinvolgendo i principali operatori di telefonia mobile nel trovare soluzioni che agevolino le studentesse e gli studenti, le loro famiglie, i docenti, il personale ATA e chiunque si colleghi alle piattaforme per le lezioni da remoto hanno trovato un accoglimento positivo da parte di Tim, Vodafone e Wind Tre. Le stesse compagnie telefoniche infatti escluderanno le piattaforme di didattica a distanza indicate dal Ministero dell’Istruzione dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti.
Articoli recenti
- Polizze FW Life: una guida completa per i cittadini
- Udicon Calabria, al via i nuovi Sportelli del Consumatore e “DigitalMENTIS”
- Cantieri ANAS in Calabria: Udicon Calabria chiede intervento urgente per ridurre i disagi
- A PIETRAPAOLA LA CENA ANTISPRECO UDICON PER EDUCARE A CONSUMI SANI E SOSTENIBILI: LE BUONE PRATICHE PER VIVERE MEGLIO
- 🚆💡 AIUTACI A MIGLIORARE: SEGNALA I PROBLEMI DELLE TRATTE TRENITALIA!